Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Botanica Sistematica

Oggetto:

Anno accademico 2006/2007

Codice dell'attività didattica
B8544
Docente
Dott. Elena Barni
Corso di studi
Scienze Biologiche
Anno
3° anno
Periodo didattico
Terzo periodo didattico
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
5 crediti
SSD dell'attività didattica
BIO/02 - botanica sistematica
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Finalità
Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza della diversità degli organismi vegetali e della loro attuale sistemazione in uno schema tassonomico basato su criteri evolutivi e filogenetici.
Tale studio, principalmente basato sull’analisi dei caratteri morfologici, è quindi finalizzato:
alla comprensione dell’evoluzione naturale delle diverse strutture e del valore adattativo di queste in relazione alla loro funzione;
al riconoscimento delle principali entità tassonomiche (famiglie, generi e specie) di importanza sistematica, economica ed ambientale. Una particolare attenzione è riservata alle entità più caratteristiche della flora d’Italia e del Piemonte per le quali, oltre agli strumenti ed ai caratteri diagnostici validi per l’identificazione, vengono fornite informazioni sulla distribuzione, sull’ecologia e sull’utilizzo.

Obiettivi
L’allievo dovrà essere in grado di:
evidenziare le principali relazioni filogenetiche tra i taxa di organismi presentati durante il corso, in base alla ricostruzione della loro storia evolutiva
identificare, descrivere e inquadrare i principali taxa.
Per quanto riguarda il gruppo delle Tracheofite verranno fornite all’allievo le competenze per effettuare un riconoscimento in campo, almeno a livello di Famiglia, e per approfondirlo, tramite l’uso di chiavi dicotomiche e il confronto con collezioni di Erbario, a livello di Specie.

Oggetto:

Programma

Principi generali della sistematica. Categorie sistematiche. La specie come rango di base. Il concetto di specie. Sistemi di classificazione. Regole di nomenclatura. Tallofite e Cormofite: l’evoluzione dell’organismo vegetale in rapporto al progressivo svincolamento dall’ambiente acquatico.
Piante terrestri: schema tassonomico generale.
Piante terrestri non vascolari. Briofite: caratteri generali, ciclo metagenetico, tassonomia, filogenesi, distribuzione geografica e habitat.
Tracheofite: ulteriore affrancamento dall’ambiente acquatico e tendenze filogenetiche. Affermazione della sporogonia come mezzo di diffusione della specie.
Pteridofite: caratteri generali, ciclo metagenetico, tassonomia, filogenesi, distribuzione geografica e habitat.
Spermatofite: abbandono della sporogonia. Generalità e inquadramento sistematico.
Gimnosperme: caratteri generali, ciclo metagenetico, tassonomia, filogenesi, distribuzione geografica e habitat.
Cycadophyta. Ginkgophyta (Ginkgo biloba). Pinophyta (Pinales: Araucariaceae, Pinaceae, Cupressaceae, Taxodiaceae; Taxales:Taxaceae). Gnetophyta.
Angiosperme: caratteri fondamentali dell’ apparato vegetativo e riproduttivo. Fiore, infiorescenze, androceo, gineceo. Impollinazione e tipi fiorali: coevoluzione tra Angiosperme ed insetti pronubi. Doppia fecondazione. Il seme. Il frutto. La disseminazione.
Cenni sui principali sistemi di classificazione delle Angiosperme. Ipotesi sulle loro origini ed evoluzione dei loro caratteri.
Magnoliopsida (Dicotiledoni).
Vengono trattate in dettaglio le seguenti famiglie: Magnoliaceae, Lauraceae, Nymphaeaceae, Ranunculaceae, Papaveraceae, Fagaceae, Betulaceae, Juglandaceae, Ulmaceae, Moraceae, Saxifragaceae, Rosaceae, Leguminosae, Aceraceae, Rutaceae, Geraniaceae, Umbelliferae, Cucurbitaceae, Brassicaceae, Salicaceae, Ericaceae, Primulaceae, Tiliaceae, Euphorbiaceae, Gentianaceae, Oleaceae, Solanaceae, Labiatae, Boraginaceae, Scrophulariaceae, Campanulaceae, Compositae.
Liliopsida (Monocotiledoni). Caratteri distintivi rispetto alle Magnoliopsida.
Vengono trattate in dettaglio le seguenti famiglie:
Liliaceae, Amaryllidaceae, Iridaceae, Orchidaceae, Juncaceae, Cyperaceae, Poaceae.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Materiale didattico
Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile presso la reception del Dipartimento di Biologia vegetale.
I testi base consigliati per il corso sono:
Raven P.H., Evert R.F., Eichhorn S.E. (2002): Biologia delle piante. Bologna, Zanichelli.
Mauseth J.D. (2000): Botanica. Fondamenti di Biologia delle Piante. Bologna, Edizioni Grasso.
Dispense fornite dal docente durante lo svolgimento del Corso

Indicazioni sui testi più opportuni da utilizzare per la formazione culturale dello studente e per la preparazione dell’esame saranno fornite dal docente all’inizio del corso.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/09/2007 15:19
Location: https://biologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!