Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Laboratorio di Tecniche Microscopiche, Istologiche e Istochimiche

Oggetto:

Anno accademico 2006/2007

Codice dell'attività didattica
B8571
Docente
Prof. Bruno Dore
Corso di studi
Scienze Biologiche
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo periodo didattico
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
4 crediti
SSD dell'attività didattica
BIO/06 - anatomia comparata e citologia
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Finalità
Il corso si propone di fornire agli studenti:
capacità di operare in modo formato e critico nell'allestimento e nell'analisi di preparati per microscopia
informazioni sulle possibili applicazioni delle tecniche di microscopia nei diversi campi di indagine, scientifica o tecnologica.
Obiettivi
L’allievo dovrà essere in grado di: allestire preparati per la microscopia ottica, usare i diversi tipi di microscopi ottici, scegliere le tecniche di allestimento e colorazione più adeguate, interpretare correttamente i preparati allestiti.
Valutare criticamente i risultati ed il metodo adottato.
Oggetto:

Programma

Sicurezza in laboratorio. Dl.gs 626/94 e successive integrazioni. Pericolo/Rischio. Contenimento Procedure di sicurezza. Dispositivi di protezione individuali (D.P.I.). Vie di fuga. Porte Rei. Lavandini lavaocchi. Etichettatura prodotti. Pittogrammi. Frasi R e frasi S. Numero CAS, numero EC, Color Index. Schede di sicurezza. Responsabili Servizio diPrevenzione e Protezione, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.).

Analisi descrittiva di preparati istologici al M.O. Polarità e apolarità cellulare. Spessore delle sezioni. Effetto del piano di sezione. Piani di simmetria e di sezione. Sezioni istologiche e struttura tridimensionale. 

 

Preparazioni di soluzioni comuni a percentuale e di soluzioni titolate, diluizioni, menisco, precisione della pesata e della misurazione del volume..

Cenni alla Buona Pratica di Laboratorio ed all’allestimento di Protocolli Operativi

Microscopio Ottico binoculare. Condensatore. Diaframma di apertura. Diaframma di campo. Obiettivi. Oculari. Vite micrometrica. Vite macrometrica. Apertura numerica. Illuminazione secondo Kohler. Centratura del preparato. Regolazioni frontali: oculari, distanza interpupillare. Regolazione dell’illuminazione mediante l’uso del condensatore e del diaframma di campo. Tavolino traslatore. Nonio. Vetrino micrometrico oculare con retino per misure.

Microscopio Ottico Stereoscopico. Obiettivi. Oculari. Differenze M.O. binoculare/M.O. stereoscopico. Misurazioni al microscopio.

Colorazioni. Teoria. Tipi di colorazioni. Preparati inclusi in paraffina e preparati inclusi in resina. Sezionamento di tessuti inclusi in paraffina. Microtomi a rotazione e microtomi a slitta. Montaggio delle sezioni su vetrino. Stesura delle sezioni. Coloranti naturali ed artificiali. Mordenzatura. Lacche. Colorazioni istochimiche. Viraggio. Colorazioni di contrasto. Reazione P.A.S.-emallume

Colorazioni vitali. Definizioni. Teoria. Scopo. Classificazioni dei coloranti vitali.Uso differenziato per tecniche istologiche, di fisiologia cellulare, per valutare la quantità di liquido circolante, per studio dell’embriogenesi.  Uso combinato di coloranti vitali, M.O. in fluorescenza, M.O. confocale, cenni.

Microscopia ottica in fluorescenza. Rapporto segnale/fondo. Costruzione e principi di funzionamento. Tipi di illuminazione. Filtri di eccitamento e di sbarramento. Colorazione con fluorocromi (Nile Red e DAPI).

Microscopia elettronica a trasmissione. Allestimento di sezioni ultrasottili. Contrasto. Fissazione. Disidratazione. Inclusione uso dei retini. Ombreggiatura con metalli. Colorazione negativa.

Allestimento di preparati da organismi vegetali, preparati estemporanei e preparati in resina. Problemi legati alla presenza della parete cellulare, al vacuolo ed all'eventuale abbondanza di acqua.

 

Microscopia ottica confocale. Laser. Pinhole. Assi x, y, z. Sezioni ottiche. Ricostruzione tridimensionale.

Elaborazione delle immagini. Analisi quantitative al microscopio.

 

Applicazione della microscopia ad indagini merceologiche e forensi.

Rivelazione e studio di impronte digitali.

Esame di documenti: carta e inchiostri.

Tecniche di rivelazione di contraffazioni ed alterazioni.

 

Applicazione della microscopia allo studio ed alla conservazione dei beni culturali ed archeologici.

Esemplificazione dell'applicazione a reperti di ossa e denti.

 

 

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Materiale didattico
I testi base consigliati per il corso sono:
Dore B. Guida alla sicurezza in laboratorio. CLU Torino
Dore B. Guida alle esercitazioni di ISTOLOGIA ed all’uso del microscopio. CLU, Torino, 1993.

E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni:

Bonucci E., Manuale di Istochimica. Lombardo Editore, Roma, 1981.
Dore B., Batteri, virus, funghi e protozoi. In: Manuale di tecnica cito-istologica, a cura di Daniel S. e Zanin T., Documentazione Scientifica Editrice, Bologna, pp. 355-434, 1997.
Dore B., L'ergonomia e il lavoro al microscopio. In: Manuale di tecnica cito-istologica, a cura di Daniel S. e Zanin T., Documentazione Scientifica Editrice, Bologna, pp. 777-783, 1997.
Dore B , Pattono P. Microscopia. Introduzione allo studio delle cellule e dei tessuti. CLU, Torino, 2007.
Romagnoli P., Manuale di istochimica e tecnica microscopica. Morelli, Firenze, 1988.
Scala C., Pasquinelli G., Cenacchi G., Microscopie in biologia e in medicina. CLUEB, Bologna, 1995.
Zanin T., Dore B., Norme di sicurezza e prevenzione. In: Manuale di tecnica cito-istologica, a cura di Daniel S. e Zanin T., Documentazione Scientifica Editrice, Bologna, pp. 723-771, 784-823, 1997. Appendici A B C D E F G H.
http://it.groups.yahoo.com/group/microscopy_bd (è necessario richiedere l'autorizzazione all'accesso)
www.stainsfile.info
www.zeiss.it
http://pacs.unica.it/cito/atlante.htm
http://www.bioveg.unito.it/italiano/dbv.htm
http://www.med.unipg.it/ccl/Didattica/Istologia/allestimento%20e%20colorazione%20preparati%20istologici.pdf
http://www.scienzebiologiche.unina.it/Download/Esercitazioni_Odi_Angi_Gua.pdf
lucidi e materiale eventualmente fornito durante le lezioni

Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse:
www.micromagnet.fsu.edu/primer
www.stainsfile.info
www.zeiss.it



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/09/2007 15:19
Location: https://biologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!