Giovanna Di Nardo
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
- SSD: BIO/10 - biochimica
- ORCID: orcid.org/0000-0002-4169-2635

Contatti
- 0116704689
- 0116704508
- giovanna.dinardo@unito.it
- Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
Via A. Albertina 13
10123-Torino - https://biologia.campusnet.unito.it/persone/giovanna.dinardo
- VCard contatti
Presso
- Department of Life Sciences and Systems Biology
- Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
- Cellular and Molecular Biology
- Corso di laurea in Scienze Biologiche (L-13)
- Corso di laurea magistrale in Chimica
- Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- BIOCHIMICA STRUTTURALE E FUNZIONALE (CHI0047)
Corso di laurea magistrale in Chimica - LABORATORIO BIOMOLECOLARE (SVB0029)
Corso di laurea in Scienze Biologiche (L-13) - LABORATORIO BIOMOLECOLARE (non attivato nel 2016/17) (MFN1294)
Corso di laurea in Scienze Biologiche (L-13) - METABOLIC BIOCHEMISTRY (SVB0042)
Cellular and Molecular Biology - STRUCTURE OF MACROMOLECULES AND PROTEOMICS (SVB0049)
Cellular and Molecular Biology - STRUTTURISTICA DI BASE DI MACROMOLECOLE (SVB0029C)
Corso di laurea in Scienze Biologiche (L-13) - STRUTTURISTICA DI BASE DI MACROMOLECOLE (MFN1294B)
Corso di laurea in Scienze Biologiche (L-13)
Temi di ricerca
For full information on the Research Group please visit: http://www.biochemistry-scienze.unito.it
The research of Dr. Di Nardo focuses on the structure-function relationship of human aromatase, the enzyme converting androgens into estrogens, with a particular enphasis to its role in the brain and in estrogen-dependent tumors. The project aims to elucidate how the activity of this enzyme is regulated by post-translational modifications, by drugs and xenobiotics starting the study from the molecular level up to cellular models, in close collaboration with different research groups.
The methodologies used range from spectroscopy (UV-vis, IR, circular dichroism and fluorescence) to x-ray crystallography.
Gruppi di ricerca
- Enzimi del metabolismo dei farmaci
- Identificazione e ingegnerizzazione di nuovi biocatalizzatori per il biorisanamento
Progetti di ricerca
Tutti i miei progetti di ricerca
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Si riceve previo appuntamento telefonico o via e-mail.member of tutors