Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ANTROPOLOGIA E BASI DI ERGONOMIA

Oggetto:

ANTHROPOLOGY AND ERGONOMICS' BASES

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
MFN0423
Docente
Prof.ssa Margherita Micheletti Cremasco (Titolare)
Corso di studi
Scienze Biologiche D.M. 270
Anno
3° anno
Periodo didattico
I semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
BIO/08 - antropologia
Modalità di erogazione
Mista (tradizionale e online)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Conoscenze bio-naturalistiche di base


bio-naturalistic basic knowledge
Propedeutico a
Paleopatologia
Ergonomia
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base per comprendere l'evoluzione biologica e culturale dell'Uomo, e individuarne le caratteristiche attuali in relazione alle sua adattabilità in natura e negli ambienti tecnologicamente avanzati.
Il Corso tratta le basi teoriche e metodologiche dello studio bio-naturalistico dell'Uomo (inserito tassonomicamente nell'ordine dei Primati) del suo divenire, della sua variabilità in senso diacronico e sincronico e dei meccanismi che l'hanno generata.
Ai fini di un'applicazione pratica ed attuale delle conoscenze antropologiche vengono analizzati anche gli aspetti della variabilità antropometrica e della capacità del corpo umano in relazione a diversi fattori di variabilità inter, intra individuale (diversificazioni per età, genere, gruppo umano) e secolare, nelle popolazioni attuali. Viene preso in a considerazione anche il ruolo della comunicazione nell'evoluzione umana approfondendo in particolare il canale non verbale.
Alla fine del corso lo studente dovrà sapere riconoscere le principali testimonianze fossili e i resti scheletrici umani antichi, conoscere le metodologie di studio in campo antropologico ed antropometrico e individuare le problematiche di base nel rapporto uomo-ambiente non solo del passato, ma anche del presente, per procedere al miglioramento dell'interazione con oggetti e ambienti di oggi: contributo ad un approfondimento di conoscenze nell'ambito ecologico-ambientale attraverso lo studio dell'interazione.

Vengono quindi fornite basi teoriche e sperimentazione/raccolta e gestione dati per essere in grado di gestire procedure analitico-strumentali connesse alle indagini biologiche e in particolare biometriche dell'uomo anche in relazione a implicazioni bio-culturali ed evolutive. 

The course intends to give students the basic knowledge to understand the biological and cultural human's evolution, and to identify the current characteristics related to its adaptability in natural and technological enviroments. The course is about theoretical and methodological basis of the human's bio-naturalistic study, the human variability and the processes that generated it.
The applicative aims of the anthropological knowledge concern also the anthropometric characteristics and abilities related to intra- and interindividual variability (by age, sex, origin) and secular trend, in current populations. The evolutionary process of human communication is also considered,  particularly with regard to non verbal communication. 

At the end of the course the student will be able to recognise the main fossil and ancient human remains, to know the methods in anthropology and anthropometrics field and to identify the main problems in the relationship between man and enviroment not only in the past but also at present, to improve objects/environments-human interaction: a contribution to a deeper knowledge in the environmental-ecological field through the study of interaction.

Theoretical bases and experimentation/data collection and management techniques are provided to manage analytical-instrumental procedures related to biological and biometrical investigations on humans in relation to bio-cultural and evolutionary implications.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE

  • Conoscere le principali analogie/differenze tra uomo e gli altri Primati e tra i diversi ominini
  • Spiegare l’origine e il divenire dell’uomo a partire dalla relazione uomo-ambiente
  • Descrivere le tecniche di rilevamento osteometrico e antropometrico per l’analisi della variabilità umana
  • Conoscere l’approccio della progettazione ergonomica “a misura d’uomo”

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

  • Riconoscere la variabilità normale o meno di caratteri scheletrici e dentari, stimare sesso, età di morte, statura.
  • Effettuare rilevamenti ed elaborazioni di dati antropometrici su gruppi umani viventi
  • Interpretare le differenze fisiche e funzionali (biomeccaniche) umane in base alle differenze di etò, sesso e gruppo di appartenenza

AUTONOMIA DI GIUDIZIO

  • Saper scegliere metodi e tecniche di rilevamento, di analisi e interpretazione di dati adatti al campione di popolazione umana in studio
  • Valutare e interpretare dati di laboratorio
  • Capacità critica nell’interpretazione della variabilità dell’uomo del passato e attuale
  • Individuare le problematiche nel rapporto uomo-ambiente attraverso lo studio dell'interazione.

 

ABILITÀ COMUNICATIVE

  • Avere proprietà di linguaggio propria della disciplina
  • Saper esporre e presentare dati sperimentali e loro interpretazione

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO

  • Saper effettuare consultazione di materiale bibliografico, di banche dati e altre informazioni scientifiche in rete.
  • Essere in grado di aggiornarsi autonomamente sulla disciplina.

 

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

Students will be able to:

  • Know the main similarities / differences between humans and other Primates and between the different hominins
  • Explain the origin and evolution of man starting from the man-environment relationship
  • Describe the osteometric and anthropometric detection techniques for the analysis of human variability
  • Know the ergonomic design approach "on a human scale"



APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

  • Recognize the normal or non-normal variability of skeletal and dental characters, estimate sex, age of death, height.
  • Carry out surveys and processing of anthropometric data on living human groups
  • Interpret human physical and functional (biomechanical) differences based on differences in age, sex and group


JUDGEMENT.

  • Knowing how to choose methods and techniques for surveying, analyzing and interpreting data suitable for the human population sample under study
  • Experimental data processing and reporting
  • Critical ability in the interpretation of past and current human variability
  • Identify the problems in the man-environment relationship through the study of interaction.



COMMUNICATION SKILLS.

  • Written and oral communication in Italian and foreign language (English) with proper use of scientific terms
  • Knowing how to expose and present experimental data and their interpretation



LEARNING SKILLS. 

  • Consultation of library materials. Access to databases and other information on the network.
  • Basic cognitive instruments for continuous increasing of knowledge 
Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durata di 56 ore e 16 ore di esercitazioni (8 CFU). Per le esercitazioni è richiesta la frequenza minima di 12 ore.

L’insegnamento si sviluppa in modo integrato con erogazione di lezioni svolte in modalità sincrona, videoregistrate, audiopresentazioni, ma anche con esercitazioni in presenza, calendarizzate dal Corso di Laurea,  ed eventuali lezioni in presenza nel caso in cui le misure di contenimento Covid-19 lo rendessero possibile. In ogni caso per consentirne la fruibilità da parte di tutti gli studenti anche a distanza, verranno videoregistrate e caricate su piattaforma Moodle: le videoregistrazioni delle lezioni in sicrono, le audiopresentazioni e le esercitazioni, ma anche slides ed eventuali materiali didattici  di approfondimento e esercitazioni, condivisione di casi studio ed eventuali elaborazioni preparate dagli studenti in itinere. Si potrà accedere agli stessi materiali anche attraverso Campusnet attraverso il link che si trova al fondo della pagina.

Nel momento in cui l’emergenza terminasse e con essa l’applicazione delle norme sul distanziamento sociale, la didattica potrebbe ritornare alle sue forme originarie in presenza, fermo restando il mantenimento del canale online per assicurare la massima inclusione possibile di tutti gli studenti e le studentesse.

A total of 56 hours of lectures and 16 hours of lab-based exercises (8 CFU). For practice exercises attendance at least 12 hours is required.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Verifica orale spaziando su tutto il programma (il colloquio orale sarà garantito anche in modalità telematica nel caso si mantenesse la situazione di contenimento in relazione alla situazione di emergenza COVID-19). L'esame consiste di almeno tre domande.  Ogni risposta viene valutata con un voto da 0 a 30 e la valutazione complessiva viene calcolata come media matematica.

Le domande effettuate oralmente verificano la capacità degli studenti di capire e comunicare concetti sia generali della disciplina sia specifici, tra cui gli aspetti analitici e metodologici.

Nella determinazione del voto finale viene anche tenuto conto di attività svolte in laboratorio con  eventuali prove in itinere sostenute dagli studenti.

 

Oral exam on the whole program (the oral exam will also be guaranteed via web if the containment situation is maintained in relation to the emergency situation COVID-19). The final examination is an oral test consisting of at least three questions. Each answer is evaluated as a mark between 0 and 30 and the mathematical average is used as the global evaluation.

The oral questions test the abilities of the students to understand and communicate both basic and specific concepts of the discipline, including analytical and methodological aspects.

The determination of the final grade also takes into account the activities carried out in the laboratory with any related test.

 

Oggetto:

Programma

  • Metodi e interessi di studio dell'Antropologia fisica nel suo approccio multi e interdisciplinare. Meccanismi evolutivi. Origine ed evoluzione dei Primati e cenni alla loro classificazione. Confronto fra Primati non umani e Ominini: modificazioni morfologiche nel processo di ominizzazione.
  • Evoluzione umana: dai primi bipedi ed Australopithecus alle diverse specie del genere Homo. Analisi comparativa e interpretazione di fossili di ominidi. Origine dell'uomo moderno e il suo diversificarsi nel tempo e nello spazio. Evoluzione biologica e culturale dell'uomo dalla prima lavorazione della pietra alle prime forme d'arte, alla nascita dell'agricoltura. L'origine del linguaggio.
  • La comunicazione umana: dal gesto alla parola. Variabilità tra le popolazioni: significati adattativi, basi genetiche e ambiente. Interesse antropologico nello studio di gruppi sanguigni e altri polimorfismi genetici e della loro distribuzione.
  • Introduzione all'Antropometria. Approccio allo studio antropometrico. Analisi della variabilità antropometrica. Principali modificazioni fisiologiche e morfometriche nelle diverse fasi dello sviluppo umano: cenni di Auxologia.Metodi e strumenti di rilevamento antropometrico. Standard nazionali e internazionali per il rilevamento antropometrico e per la realizzazione di data base. Analisi della variabilità antropometrica intra e inter-individuale e aspetti secolari. Incremento attuale di statura e obesità.  Introduzione alla biomeccanica in relazione alle differenze per genere ed età: attività muscolare, forza e la sua valutazione, capacità articolari e aspetti posturali.
  • Definizioni dell'Ergonomia - cenni storici e attuali sviluppi. Caratteristiche dell'approccio ergonomico "user centred". Progettazione ergonomica nel rispetto della variabilità umana in termini fisici, cognitivi, percettivi, culturali. Cenni di Ergonomia cognitiva, ambientale e organizzativa.

Esercitazioni su aspetti di anatomia dello scheletro, stima di sesso ed età, analisi dei resti dentari e interpretazioni sullo stile di vita dell'uomo del passato. Esempi di studi antropologici applicati al vivente. Simulate in aula riguardanti principi e modalità di comunicazione. Pratica nel rilevamento antropometrico sul vivente e osteometrico. Statistica di base per l'analisi di dati antropologici e antropometrici. Esempi di applicazioni dell'antropometria alla progettazione ergonomica. Rilevamento e interpretazione di alcune misure biomeccaniche in relazione alla variabilità per età e sesso: attività muscolare, forza, capacità articolari.

  • Goals and methods of physical Anthropology. Multidisciplinary and interdisciplinary perspective. Origin and evolution of the Primates. Similarities and differences between humans and other Primates.
  • Human evolution from the earliest bipedalism and Australopithecus to the different taxa in Homo genus. Interpretation of fossils of early hominids. The origins of the modern human and their diversifing in time and space. Biological and cultural human evolution from the first tool-makers, to the first artists, and the beginnings of agriculture. The origin of language.
  • Human communication: from gesture to word. Human variability: adaptive significance, genetic bases and environment. Distribution of genetic polymorphisms in human population.
  • Introduction to Anthropometry. Anthropometrical variability analysis. Physiological and morphometrical changes in human growth process. Basic Auxology, patterns of human growth. Anthropometry equipment, landmarks, variables and measurement techniques. National and international standards in data anthropometric collection and requirements for establishing anthropometric databases. Population anthropometrics. Intra- and inter-individual anthropometrical variability and secular trend. Stature and obesity current increase.
  • Introduction to Ergonomics : historical remarks and recent developments. User centred ergonomic approach.  Ergonomic design according to human variability in terms of physical, cognitive, perceptual and cultural aspects. Basic cognitive, environmental and organizational ergonomics.  

Laboratory: aging and sexing the skeleton, human anatomy and dentition. Interpretation about life style and health studing the human remains. Classroom role playing about communication. Basic statistical methods in Anthropology and Anthropometry. Applying anthropometric and osteometric measurements techniques. Examples of anthropometry applications to ergonomic design. Basic human Biomechanics related to age and gender differences: muscles activity, strenght analysis, joint movements.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il materiale didattico presentato in forma di lezioni videoregistrate o di audiopresentazioni insieme ad altro materiale come slides e altro di supporto e approfondimento sarà disponibile sulla piattaforma Moodle con accesso anche da Campusnet attraverso il link al fondo della pagina.

Testi  di riferimento di base
BIONDI G. e RICKARDS O., 2012. Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie. Ed. Carocci
FUBINI E., 2009. Ergonomia Antropologica, vol I. Ed. Franco Angeli

SPEDINI G., 2005. Antropologia Evoluzionistica. Ed. Piccin


Testi di approfondimento
MANZI G., 2013. Il grande racconto dell'evoluzione umana. Ed. Il Mulino

MANZI G. 2017. Ultime notizie sull'Evoluzione Umana. Ed Il Mulino

HERMANUSSEN M., 2013. Auxology: Studying Human Growth and Development. Ed. Schweizerbart


FUBINI E., 2010. Ergonomia Antropologica, vol II Ed. Franco Angeli

NORMAN D. A., 1990, La caffettiera del masochista, Giunti, Firenze.

MINOZZI S., CANCI a., 2015. Archeologia dei resti umani. Carocci Ed. Roma

TOMASELLO, M. (2009). Le origini della comunicazione umana. Milano: Cortina (capitoli 2 e 3)

 

 


Videotaped lessons and audio preentations together with other support and in-depth material will be available on Moodle, with access also from Campusnet.

Reference books

SPEDINI G., 2005. Antropologia Evoluzionistica. Ed. Piccin
BIONDI G. e RICKARDS O., 2012. Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie. Ed. Carocci
FUBINI E., 2009. Ergonomia Antropologica, vol I. Ed. Franco Angeli
Supplementary books
MANZI G., 2013. Il grande racconto dell'evoluzione umana. Ed. Il Mulino
HERMANUSSEN M., 2013. Auxology: Studying Human Growth and Development. Ed. Schweizerbart
FUBINI E., 2010. Ergonomia Antropologica, vol II Ed. Franco Angeli
NORMAN D. A., 1990, La caffettiera del masochista, Giunti, Firenze.

MINOZZI S., CANCI a., 2015. Archeologia dei resti umani. Carocci Ed. Roma

TOMASELLO, M. (2009). Le origini della comunicazione umana. Milano: Cortina (chapters 2 e 3)



Oggetto:

Orario lezioni

Nota: Consultare la tabella degli orari pubblicata sull'apposita pagina.

Oggetto:

Note

Curriculum Ecologico Ambientale, Curriculum Tecnico Analitico

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/03/2021 11:47
Location: https://biologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!