Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Zoologia generale (corso A)

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Codice dell'attività didattica
MFN0369
Docenti
Prof. Emilio Balletto
Dott. Simona Bonelli (Assistente)
Dott. Marco Gamba
Corso di studi
Scienze Biologiche D.M. 270
Anno
1° anno
Periodo didattico
II semestre
Tipologia
--- Nuovo Ordinamento ---
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
BIO/05 - zoologia
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma


Evoluzione biologica
La zoologia e la definizione di animale. Concetti di Bauplan e di phylum.
La natura dell’evoluzione.
Il grande viaggio d’esplorazione. Le teorie di Darwin sull’evoluzione: il cam-biamento continuo, la discendenza comune,  la moltiplicazione delle specie, il gradualismo, la selezione naturale. Il pensiero di Wallace.
L’albero della vita: classificazione e filogenesi.
Tempi e modi dell’evoluzione.
L’evoluzione nella documentazione fossile.
La geografia dell’evoluzione.
Selezione naturale ed  adattamento.
Il moderno concetto di specie biologica.
Interazione tra specie: coevoluzione.
Microevoluzione: variabilità genetica e cambiamento nelle specie.
Biologia e diversità animale
Principali modelli di speciazione. I meccanismi dell’isolamento riproduttivo.
Protisti: unicellularità, sostegno, locomozione, autotrofia ed eterotrofia, ali-mentazione, regolazione osmotica, moltiplicazione, riproduzione. Cenni di sistematica del gruppo.
Porifera: Comparsa della pluricellularità. Caratteristiche e sistematica del Phylum.
Cnidaria,. Struttura del corpo in polipi e meduse. Caratteristiche e sistematica del Phylum.
Platyhelmintes: condizione triblastica e acelomata. Il sistema protonefridiale. Turbellaria. Cestoda e Trematoda: caratteri generali e organizzazione del cor-po. Nemertea: caratteri generali e organizzazione del corpo.
I phyla Pseudocelomati minori ed il significato di pseudo celoma: Rotifera,  Gastrotricha, Kinoryncha, Loricifera, Priapulida, Acanthocephala, Entoprocta, Cicliophora, Gnathostomulida.
Nematoda: caratteri generali e organizzazione del corpo. Cenni su alcune pa-rassitosi umane. Nematomorpha. Generalità.
Il celoma: organizzazione generale nei celomati, schizocelia ed enterocelia, protostomi e deuterostomi.
Annelida. e concetto di metameria. Polichaeta, Oligochaeta e Hirudinida: ge-neralità e struttura del corpo. Sipuncula ed Echiurida: generalità.
Arthropoda: metameria eteronoma. Cenni  sulle Trilobiti. Chelicerati: Aracni-da Scorpiones, Araneae: generalità e organizzazione del corpo. Il concetto di Uniramia: Chilopoda e Diplopoda: struttura e organizzazione del corpo. Insec-ta: generalità, struttura e funzioni del corpo; metamorfosi completa ed incom-pleta. Crostacei: struttura e funzioni del corpo. Malacostraca, Cirripeda e Ri-zocephala. Phylum Onycophora: struttura e funzioni del corpo. Phylum Tardi-grada. Caratteri generali, struttura e funzioni, anabiosi e criptobiosi.
I Lophophorata: Phoronidea, Brachiopoda e Ectoprocta: cenni generali.
Mollusca: struttura del corpo, mantello e conchiglia. Caratteristiche generali di Monoplacophora, Polyplacophora, Scaphopoda, Gasteropoda (torsione), Bi-valvia e Cephalopoda.
Echinodermata: caratteristiche generali.  Echinoidea, Asteroidea, Ophiuroidea, Crinoidea, Holoturoidea.
Cordata.


Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza generale della biodiversità per quanto riguarda il re-gno animale, con particolare riferimento agli Invertebrati, attraverso un approccio evoluzionistico. Tali cono-scenze potranno essere utili tanto nel prosieguo degli studi biologici quanto nell’eventuale applicazione profes-sionale.


Neil A. Campbell, Jane B. Reece et al. 2011.Meccanismi dell’evoluzione e origini della diversità. Pearson. 344pp
M.Ferraguti, C:Castellacci. 2011. Evoluzione modelli e processi. Pearson 456 pp
C.P. Hickman, L.S. Roberts, S..L..Keen, A. Larson, D.J. Eisenhour. 2007 . Diversità animale. IV ed.. McGraw & Hill
D. Sadava, H. C. Heller, G.H. Orians, W.K. Purves, D.M. Hillis. 2009. Biologia L’evoluzione e la biodiversità. Zanichelli.
M. Van De Graaff & J.L. Crawley. A photographic Atlas for the Zoology laboratory. Morton, Englewood, Colorado.


Esame scritto.



La frequenza alle lezioni non è obbligatoria; per i corsi di laboratorio e le attività di esercitazione relative ai corsi la frequenza è obbligatoria e non può essere inferiore al 70% delle ore previste. 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

Curriculum Biomolecolare Cellulare, Curriculum Ecologico Ambientale, Curriculum Tecnico Analitico

Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/09/2012 10:10
Location: https://biologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!