Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biologia e Diversità vegetale (corso B)

Oggetto:

Plant Biology and Diversity

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MFN0370
Docenti
Prof. Anna Fusconi
Dott. Marco MUCCIARELLI
Corso di studi
Scienze Biologiche D.M. 270
Anno
1° anno
Periodo didattico
II semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
BIO/01 - botanica generale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
Tipologia d'esame
Scritto
Modalità d'esame
Prova scritta organizzata in domande aperte e a scelta multipla e nel riconoscimento di schemi, figure e immagini di preparati.
Prerequisiti
Conoscenza delle caratteristiche delle cellule e dei tessuti animali e dei principi di microscopia.
Basi fisico-chimiche degli organismi viventi.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere e discutere i vari livelli (dalle ultrastrutture agli organi) della morfologia dei vegetali, di inquadrare in termini tassonomici gli organismi più rappresentativi dei regni in cui possono essere divisi i vegetali, di correlare le forme alle funzioni e alle peculiarità di biologia dello sviluppo.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Acquisizione di competenze teoriche e operative con riferimento a :
Biologia degli organismi vegetali
Aspetti morfologici/funzionali
Meccanismi di riproduzione e di sviluppo

Oggetto:

Programma

Introduzione generale al corso: caratteristiche degli organismi vegetali e loro importanza in biologia. Autotrofia ed eterotrofia. Crescita definita e indefinita. Le principali caratteristiche delle Angiosperme (Monocotiledoni e Dicotiledoni) e le piante modello.

Parte 1. Citologia e Istologia vegetale

Citologia vegetale: Le peculiarità delle cellule vegetali in confronto a quelle animali, organizzazione del nucleo, del citoscheletro e il sistema di endomembrane. I meccanismi della divisione cellulare.
I comparti cellulari caratteristici della cellula vegetale. La parete cellulare. Il vacuolo e la crescita per distensione. I plastidi e la fotosintesi. La morte cellulare programmata.

Istologia vegetale: I principali tessuti nei vegetali: tessuti meristematici e tessuti differenziati (parenchimatici, di rivestimento e secretori, di sostegno, di conduzione). La stele nei fusti e nelle radici delle Angiosperme.

Parte 2. Struttura e funzione delle piante

Morfologia e morfogenesi degli organi vegetativi:
Sviluppo, struttura e funzioni di fusto e foglia nelle Mono- e Dicotiledoni. Adattamenti e risposte all’ambiente. La fioritura. La crescita secondaria. Il legno: organizzazione e aspetti applicativi. Sviluppo, struttura e funzioni dell’apparato radicale. La nutrizione minerale (micorrize, noduli radicali, piante carnivore).


Parte 3. Evoluzione e Diversità degli organismi vegetali

La diversità degli organismi vegetali:  concetti generali di sistematica. La nomenclatura binomia.

I procarioti fotosintetici:
caratteristiche generali, i cianobatteri

Le alghe. Caratteristiche generali, cicli vitali, origine dei cloroplasti. I gruppi principali. Importanza economica. Criteri di classificazione delle alghe verdi e loro rapporti evolutivi con le piante terrestri.

Le piante terrestri: comparsa e tappe principali della loro evoluzione. Briofite, Pteridofite: cenni sui gruppi principali, morfologia dei gametofiti e degli sporofiti dei muschi e delle felci, riproduzione sessuale. Origine dei vasi, delle foglie e tipi di stele. Gimnosperme: gruppi principali, evoluzione del seme e del polline. Angiosperme: Il fiore e le infiorescenze, i gametofiti femminili e maschili, la doppia fecondazione, lo sviluppo dell’embrione e dell’endosperma. Il seme e sua importanza dal punto di vista biologico e dell’alimentazione. Esempi di frutti. Strategie riproduttive per la dispersione del polline e dei semi e per evitare l’autofecondazione. La riproduzione vegetativa. La domesticazione delle piante, centri di origine, il frumento e il mais: transizione dal parentale selvatico alla pianta moderna.

I funghi: importanza quantitativa, classificazione, organizzazione miceliare e lievitoide, cenni sulla riproduzione, eterotrofia (funghi saprotrofi, simbionti e parassiti). Importanza dei funghi nel biorimedio, nel biodeterioramento e nelle biotecnologie.


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Mauseth- Botanica (Parte generale)- Idelson Gnocchi
Campbell et al – Biologia: La forma e la funzione nelle piante- Zanichelli
Pasqua, Abbate, Forni, Botanica generale e diversità vegetale- Piccin-Nuova Libraria

Infine sono di seguito indicati altri siti internet di interesse:
http://www.atlantebotanica.unito.it
http://www.bioveg.unito.it/atlante_sb/
http://www.biologie.uni-hamburg.de/b-online



Oggetto:

Note

Curriculum Biomolecolare Cellulare, Curriculum Ecologico Ambientale, Curriculum Tecnico Analitico

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/06/2014 14:11
Location: https://biologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!