Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Endocrinologia Comparata (Non attivato nell'a.a. 2010-11)

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Codice dell'attività didattica
B8554
Docente
Prof. Mariafosca Franzoni
Corso di studi
Scienze Biologiche
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo periodo didattico
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
4 crediti
SSD dell'attività didattica
BIO/06 - anatomia comparata e citologia
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Finalità Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze dei caratteri anatomo-funzionali dei principali organi endocrini dei Vertebrati e degli aspetti evolutivi delle molecole ormonali e dei loro bersagli con particolare attenzione alle differenze filogenetiche nei meccanismi di controllo ad es. dell’attività riproduttiva. Obiettivi L’allievo dovrà essere in grado di: applicare il metodo comparato allo studio morfo-funzionale delle ghiandole endocrine in organismi diversi per far emergere, dal confronto, l’aspetto evolutivo.

Oggetto:

Programma

-

Programma di Endocrinologia Comparata 2009-10
I concetti di base: comunicazione chimica, morfologia delle varie cellule
endocrine, pathway secretorio, tipi di ormoni. Pro-ormoni e famiglie di
ormoni. Biosintesi di catecolammine, ormoni steroidei, ormoni tiroidei T3
e T4. Recettori ormonali e meccanismi d’azione ormonale. Vari tipi di
recettori. Meccanismi di controllo del rilascio ormonale. Closed loop
systems e concetto di feed back. Accoppiamento stimolo-secrezione.
Riflesso neuroendocrino. Evoluzione molecolare degli ormoni e dei
recettori Metodi di studio dell'endocrinologia comparata: saggi
biologici, radioimmunoassay, ELISA, metodi immunoistochimici.
Organizzazione del complesso ipotalamo-ipofisario dei vertebrati. Sistema
vascolare portale ipotalamo-ipofisario.L'eminenza mediana e il lobo
nervoso della neuroipofisi. Ipofisi ghiandolare o adenoipofisi. Origine
embrionale dell'ipofisi ghiandolare: esperimenti di trapianto.
Differenziamento delle varie linee cellulari ipofisarie durante lo
sviluppo embrionale. L'ipofisi dei Teleostei: regionalizzazione cellulare
e innervazione ipotalamica diretta. Aspetti funzionali del complesso
ipotalamo-ipofisario dei vertebrati: controllo dell'attività
sex-riproduttiva. Le gonadoliberine o GnRH: i regolatori centrali della
riproduzione e del comportamento riproduttivo in tutti i vertebrati.
Polimorfismo molecolare del GnRH. Co-presenza di più molecole di GnRH
nell'encefalo dei vertebrati con ruoli non solo gonadotropi. Altri ormoni
coinvolti in misura diversa nella regolazione dell'attività riproduttiva:
attivina, inibina, ormone anti-Mulleriano. L'epifisi e sua regolazione. La
prolattina: un esempio di ormone ad ampio spettro funzionale. Il GH. Unità
fetoplacentare e sua attività endocrina. Surrene e sua evoluzione.
Corteccia e Medulla e relativi ormoni. Regolazione dell'omeostasi
idro-minerale: nonapeptidi ipotalamici, mineralcorticoidi, sistema
renina-angiotensina. Regolazione metabolica degli zuccheri: insulina,
glucagone e pancreas endocrino. Ghiandole endocrine di derivazione
faringea: tiroide, paratiroidi, c.ultimobranchiale e cellule
parafollicolari della tiroide. Ormoni dell'apparato digerente.
Integrazione intestino-SNC nella regolazione della risposta alimentare.
Effetti dell’inquinamento ambientale sull’apparato endocrino: i
distruttori endocrini
Esercitazione pratica di immunoistochimica in laboratorio. Osservazione
guidata al microscopio dei vetrini prodotti durante la esercitazione
pratica.

 

Finalità
Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze dei caratteri anatomo-funzionali dei principali organi endocrini dei Vertebrati e degli aspetti evolutivi  delle molecole ormonali e dei loro bersagli con particolare attenzione alle differenze filogenetiche nei meccanismi di controllo ad es. dell’attività riproduttiva.

Obiettivi
L’allievo dovrà essere in grado di:
applicare il metodo comparato allo studio morfo-funzionale delle ghiandole endocrine in organismi diversi per far emergere, dal confronto, l’aspetto evolutivo.

Orale

La frequenza è fortemente consigliata ma non obbligatoria

 

 

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Materiale didattico Tutto il materiale didattico mostrato a lezione è scarcabile dalla rete. Testi base consigliati per il corso: AAVV: Anatomia Comparata, Delfino Editore 2002, Cap 13 Zigmond et al. : Sezione VI : Sistemi regolatori e autonomici, EDISES 1999 Norris D.O. Vertebrate Endocrinology



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/09/2012 10:10
Location: https://biologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!