Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

BIOLOGIA MARINA

Oggetto:

MARINE BIOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
MFN0724
Docenti
Dott. Livio Favaro (Titolare, Responsabile del corso)
Dott. Rocco Mussat Sartor
Dott. Nicola Nurra
Dott. Marco Battuello
Corso di studi
Scienze Biologiche D.M. 270
Scienze Biologiche D.M. 509
Anno
3° anno
Periodo didattico
II semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
4
SSD dell'attività didattica
BIO/05 - zoologia
Modalità di erogazione
Mista (tradizionale e online)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti

Conoscenze di chimica, fisica, botanica sistematica, zoologia sistematica, fisiologia vegetale ed animale, ecologia.
Fundamental knowledge in chemistry, physics, systematic botany, systematic zoology, vegetal and animal physiology, ecology.

Propedeutico a

Laurea Magistrali o di Dottorato relativi all'ambiente marino. Lo studente acquisisce conoscenze utilizzabili in campo lavorativo (aree protette, operatori nella protezione ambientale, ecoturismo, corsi per operatori subacquei, etc.)
Master's degree or PhD courses concerning the marine habitat. The student obtains knowledge useful for the job market (MPAs, environmental protection, ecotourism, courses for divers, etc.)

Mutuato da
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Conoscere l'ambiente marino attraverso l'analisi dei principali parametri chimico-fisici che lo caratterizzano e le componenti floristiche e faunistiche che lo popolano. Riconoscere ed apprezzare la biodiversità mediterranea attraverso lo studio delle principali e peculiari biocenosi, delle specie alloctone, delle specie rare e/o protette. Conoscere i rapporti intra ed interspecifici che si instaurano tra le specie marine ed i comportamenti che li rendono possibili. Conoscere i fattori di disturbo (antropici) e comprenderne gli effetti su biocenosi e specie.

To be able to know the marine environment analyzing the main characterizing physical-chemical parameters and the vegetal and animal organisms which live in it. To recognize and appreciate the marine biodiversity studying the main and typical biocoenoses, the allochthonous species, the rare and / or protected species. To know the intra or interspecific relationship among marine species and the behaviour which makes it possible. To know the causes of alteration, due to man action, and to understand their effects on biocoenoses and species.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere capace di:

  • Comprendere i concetti di base della materia.
  • Riconoscere i principali taxa marini e le loro esigenze in relazione all'utilizzo proficuo dell'ambiente.
  • Distinguere le principali biocenosi marine, come monitorarle e studiarle.
  • Conoscere i complessi rapporti che legano tra loro le specie e queste con l'ambiente occupato.
  • Conoscere le principali normative che regolano la protezione di ecosistemi e specie marine.
  • Utilizzare un appropriato linguaggio specialistico.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Al termine dell'insegnamento, lo studente saprà utilizzare correttamente i concetti teorici come strumento esplicativo dei principali fenomeni marini. Sarà in grado di distinguere le specie vegetali e animali caratteristiche esclusive per ogni biotopo marino, di conoscere i legami operanti tra le popolazioni, di gestire raccolta e analisi dati delle diverse categorie ecologiche studiate utilizzando un appropriato linguaggio tecnico-scientifico.

Knowledge and understanding

At the end of teaching, the student will be able to:

  • Acquire expertise concerning the fundamentals of the matter.
  • Identify the main marine taxa and how they use their habitat.
  • Recognize the main marine biocenoses, how monitoring and studying them.
  • Know the complexity of the relationship among species and between species and habitat.
  • Know the main regulations governing the protection of ecosystems and marine species.
  • Use an appropriate technical terminology.

Applying knowledge and understanding

At the end of the course, the student will be able to correctly use the theoretical concepts to explain the main marine phenomena. It will be able to distinguish the plant and animal species exclusive for each marine biotope, to know the working links between populations, to manage data collection and analysis of the different ecological categories studied using an appropriate technical-scientific language. 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede 4 crediti, suddivisi in 32 ore di lezione. Si prevedono, inoltre, tre esercitazioni facoltative in laboratorio, che verteranno sugli organismi planctonici e bentonici.

A causa dell'emergenza sanitaria dovuta a COVID 19, le modalità di insegnamento dell'intero Corso di Laurea sono state riorganizzate per l'anno accademico 2020-21. Tutta l'attività didattica sarà garantita in modalità telematica, comprese le attività pratiche di esercitazioni in laboratorio. Tuttavia, considerata la rilevanza delle attività di laboratorio e di campo per la formazione del naturalista (e nello specifico del biologo marino), compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza sanitaria e con le disposizioni in materia di sicurezza, il Corso di Laurea prevede di erogare almeno una parte delle attività didattiche anche in presenza. Pertanto, questo insegnamento affiancherà alla didattica telematica il maggior numero possibile di ore in presenza per ogni studente, secondo le modalità e i tempi che verranno comunicati dai docenti e compatibilmente con il tipo di attività, la numerosità degli studenti e le disposizioni di carattere sanitario.

The course consists of 4 credits, divided into 32 hours of lessons. Moreover, it will be possible to attend three laboratory activities concerning the plankton and the benthos.

Due to the COVID 19 pandemic, teaching in the academic year 2020-21 has been reorganized throughout the Degree Course. All lessons will be recorded and available online, including practical and laboratory activities. However, practical lessons in the laboratory and in the field provide key experience for students in terms of scientific training. Therefore, a number of traditional classes (i.e. in person) will also be provided, within the regulations imposed for public safety by the government due to the health emergency caused by COVID 19. This course will thus include as many hours of traditional lessons as is possible for each student. Detailed information will be provided by each teacher based on the type of activity, the number of students and public health recommendations.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta mirata a verificare le conoscenze acquisite, utilizzando il lessico specialistico. La prova avrà una durata di 30 minuti e consisterà in domande a risposta aperta e multipla. Il voto verrà espresso in trentesimi.

Aggiornamento COVID-19: a fronte dell'emergenza sanitaria e fino a nuove disposizioni, le prove verranno effettuate utilizzando le piattaforme Moodle e WebExUlteriori dettagli verranno forniti agli studenti prima di ogni esame.

The learning will be verified by a written test aimed to assess acquired knowledge, using proper zoological terminology. The test will last 30 minutes and will consist of open and multiple-choice questions chosen among the main topics of the course. The final mark will be expressed in thirtieths.

COVID-19 UPDATES: in line with the current rectorial indications all evaluations will be held remotely and NOT in person, using the Moodle and WebEx platforms. Further indications will be provided to the students before each exam.

Oggetto:

Attività di supporto

Aggiornamento COVID-19: ove possibile, si prevede un'escursione conclusiva del corso nel mese di giugno 2021, in piccoli gruppi e nel rispetto delle disposizioni sanitarie e di distanziamento sociale. Ci premureremo di fornire ulteriori dettagli agli studenti durante il corso, sulla base delle indicazioni fornite dal Governo e recepite dall'Ateneo.

COVID-19 UPDATES: Whether possible, a field excursion will take place in June 2021, in small groups, and in line with security standards and regulations.

Oggetto:

Programma

  • Introduzione alle scienze marine. Oceanografia fisica: parametri chimico-fisici delle acque marine. Monitoraggio dei parametri chimico-fisici. (2 h)
  • Oceanografia dinamica: correnti, maree e moto ondoso. Circolazione oceanica. Circolazione nel Mar Mediterraneo. Genesi e biogeografia del Mar Mediterraneo. (2 h)
  • Sistemi a fanerogame marine. Biologia ed ecologia di Posidonia oceanica. Ecosistema prateria. Biocenosi a posidonia e comunità associata. (2 h)
  • Monitoraggio dei sistemi a fanerogame marine. Descrittori principali in-situ e in laboratorio. Valutazione dello stato di conservazione di una prateria di Posidonia oceanica. (2 h)
  • Introduzione alle tre categorie ecologiche: plancton, benthos e necton. Il pleuston, il neuston e l’hyperbenthos. Adattamento al galleggiamento degli organismi planctonici. Classificazione plancton: batimetrica, neritico e pelagico, autotrofo ed eterotrofo, oloplancton e meroplancton, dimensionale. Principali gruppi fitoplanctonici. (2h)
  • Zooplancton: distribuzione orizzontale su larga scala, migrazioni nictemerali e stagionali. Principali gruppi e loro trofismo. Marine Strategy e monitoraggio ambientale. Campionamento. Casi studio (Impianto offshore OLT LNG Toscana e Costa Concordia) e analisi in laboratorio. Inquinamento acuto e cronico, serie storiche. (2h)
  • Ecologia del plancton. Produzione primaria e secondaria. (2h)
  • Caratteristiche degli organismi bentonici. Classificazione del benthos. Posizione, trofismo, movimento, rapporto con il substrato. Concetto colonialità, aggregazioni, gregarismo. Simbiosi: significato ed esempi. (2h)
  • Zonazione di fondi mobili e duri: concetto di biotopo (piano), adlitorale, sopralitorale, mesolitorale, circalitorale e loro principali biocenosi in Mediterraneo. Zonazione profonda. (2h)
  • Bioconcrezioni in ambiente mediterraneo. Biomonitoraggio di fondo mobile e duro. (2h)
  • Necton: caratteristiche generali. Nuoto. Condroitti: Struttura. Riproduzione. Osteitti: Forme. Ambienti. Riproduzione. Adattamenti. Migrazioni pesci (tonni, anguille, salmoni). (2h)
  • Introduzione ai mammiferi marini: adattamenti e fisiologia. Sirenidi e Carnivori. Tartarughe marine. (2h)
  • Fondamenti di bioacustica marina. Strumenti, software e tecniche di analisi dei segnali acustici. (2 h)
  • Cetacei: evoluzione e comunicazione. Apprendimento vocale. Ecolocalizzazione. (3 h)
  • Sfenisciformi: evoluzione e comunicazione. Repertori vocali. Complessità acustica e strategie riproduttive. (3 h)

  • Introduction to marine science. Physical oceanography: chemical and physical parameters of the marine waters. Monitoring of chemical and physical parameters. (2 h)
  • Dynamic  oceanography: currents, tides and wave dynamics. Ocean and Mediterranean circulation. Genesis of the Mediterranean Sea. Biogeography in Mediterranean Sea. (2 h)
  • Seagrass systems. Biology and ecology of Posidonia oceanica. Meadows ecosystem. Posidonia biocoenosis and associated organisms. (2 h)
  • Monitoring of seagrass systems. Main descriptors. Evaluation of the conservation status of a Posidonia oceanica meadow. (2 h)
  • Introduction to the main marine ecological groups: plankton, benthos and necton. Pleuston, neuston and hyperbenthos. Planktonic organisms: how to float? Plankton classification: bathymetric, neritic and pelagic, autotrophic and heterotrophic, holoplankton and meroplankton, dimensional. Main phytoplankton groups (2h).
  • Zooplankton: large-scale distribution, nycthemeral and seasonal migration. Taxonomy and feeding habits. Marine Strategy and environmental assessment. Sampling, case studies (Off-shore plant OLT LNG Toscana and Costa Concordia shipwreck) and laboratory analysis. Acute and chronic pollution, historical series (2h).
  • Plankton Ecology. Primary and secondary production (2h).
  • Benthic organisms. Classification: Position, trophism, movement, relationship with the substrate. Coloniality, aggregation, gregarious animals. Symbiosis: meaning and examples (2h).
  • Subdivision of hard and soft bottoms: concept of biotope (plan), adlittoral, supritorittoral, mesolittoral, circalittoral and their main biocoenoses in the Mediterranean. Deep waters (2h).
  • Bioconstructions in Mediterranean Sea. Biomonitoring of mobile and hard bottom (2h).
  • Necton: general characteristics. Swimming. Chondrichthyes: Structure, reproduction, principal species. Osteichthyes: shape, habitat, reproduction. Capacity to adapt. Main Orders. Fish migration (tuna, eel, salmon) (2h).
  • Introduction to marine mammals: Adaptations and physiology. Sirenia and Carnivora. Sea turtles (2h).
  • Principles of marine bioacoustics. Instruments, software and techniques for analyzing acoustic signals (2 h).
  • Cetaceans: Evolution and vocal communication. Vocal learning. Echolocation (3 h).
  • Sphenisciformes: Evolution and vocal communication. Vocal repertoires. Ecological drivers to vocal complexity (3 h). 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

  • Danovaro R., 2013. Biologia marina. Città Studi
  • Castro P. & M. Huber, 2018. Marine biology. McGraw-Hill
  • Cognetti G., Sarà M. & Magazzù G., 2002. Biologia Marina, Calderini
  • Castellani C., Edwards M., 2017. Marine Plankton: A practical Guide to Ecology, Methodology and Taxonomy. Oxford University Press. ISBN:978-0-19-923326-7. DOI:10.1093/acprof:oso/9780199233267.001.001. 704 pp.
  • Au W., Hastings M.C., 2008. Principles of Marine Bioacoustics. Springer-Verlag, New York. ISBN: 978-0-387-78364-2 
  • Guida al riconoscimento del plancton dei mari italiani. ICRAM. Scaricabile gratuitamente dal sito: https://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/manuali-e-linee-guida/guida-al-riconoscimento-del-plancton-dei-mari
  • http://www.atlantezoolinv.unito.it/

 



Oggetto:

Orario lezioni

Nota: Consultare la tabella degli orari pubblicata sull'apposita pagina.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 09/10/2020 10:25
Location: https://biologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!