Vai al contenuto principale
Italiano
English
Login
Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
Corso di laurea in Scienze Biologiche (L-13)
search
menu
Seguici su
Facebook
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Insegnamenti
Materiale didattico
Docenti
Avvisi
Documenti
Aule
Proposte tesi
Verbali
Facebook
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori e Tutor
Commissioni (e verbali)
Rappresentanti Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione | TOLC
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Riconoscimento titoli di studio
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli di esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale Erasmus | Unita | COIL
Software per lo studio
Formazione sicurezza
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori e Tutor
Commissioni (e verbali)
Rappresentanti Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione | TOLC
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Riconoscimento titoli di studio
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli di esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale Erasmus | Unita | COIL
Software per lo studio
Formazione sicurezza
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
Materiale didattico
Insegnamento 5499
LABORATORIO DI IGIENE AMBIENTALE E TOSSICOLOGIA GENERALE
(MFN0424)
Docente:
Sara Bonetta
,
Barbara Mognetti
Anno:
3° anno
Corso di studi:
Scienze Biologiche D.M. 270
MATERIALE DIDATTICO
AA 2019/2020
Slide
Laboratorio_I
Laboratorio_I_da_stampare
Laboratorio_II
Laboratorio_II_da_stampare
Lezione 10: Aria: Effetti sulla salute degli inquinanti atmosferici
Lezione 1: Introduzione 1
Lezione 1: Introduzione 2
Lezione 1: Introduzione 3
Lezione 2: Effetti
Lezione 3: Epidemiologia e associazioni
Lezione 4: Epidemiologia molecolare
Lezione 4: OMS Environmental diseases
Lezione 5: Acqua: origini e consumi
Lezione 6: Acqua: Trattamenti_potabilizzazione
Lezione 7: Acqua: Patogeni
Lezione 8: Acqua: Water Safety Plan
Lezione 9: Aria: Inquinanti atmosferici
Lezione 9: Aria: Introduzione
Testi
Inquinamento atmosferico e salute umana
WHO: Preventing disease through healthy environments
AA 2018/2019
Informazioni
AVVISO
Slide
enti che si occupano di salute a livello nazionale e internazionale
i determinanti della salute
i trattamenti di potabilizzazione
il carico di malattia attribuibile all'ambiente
inquinamento atmosferico - effetti sulla salute
inquinamento atmosferico - i principali inquinanti
inquinamento atmosferico - storia
inquinamento e salute
introduzione
introduzione alla tematica ambientale
la transizione dei rischi ambientali
le risorse idriche
Lezione_Bonetta_1
Lezione_Bonetta_2
promozione della salute e definizioni associate
rischio microbiologico associato alle acque destinate al consumo umano
studio delle associazioni tra ambiente e salute
Testi
organizzazione dei turni per le esercitazioni
Home
Stampa
Inizio pagina
Non cliccare qui!